Giovanni da Udine , cerchia di

(Udine, 1487 - Roma, 1564)

Greenland Gyrfalcon (Falco rusticolus)

carboncino nero e rosso, penna e pellennlo su carta
241 x 134 mm (9.49 x 5.28 inches)

Campi obbligatori*

Informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 per il trattamento dei dati

Il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti interessati.

Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, Salamon&C fornisce le seguenti informazioni:

A) I dati forniti dall'Utente verranno trattati per le seguenti finalità: fornire i servizi previsti, tra cui rientra l'assistenza tramite comunicazioni via telefono, posta elettronica, fax, posta ordinaria; gestione amministrativa del rapporto, tra cui rientra l'invio di informazioni di tipo tecnico o amministrativo tramite comunicazioni via telefono, posta elettronica, fax, posta ordinaria; provvedere ad eventuali adempimenti contabili e fiscali;

risalire ad autori di eventuali illeciti solo in caso di specifiche richieste e per conto delle autorità competenti oppure adempiere agli accertamenti predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali. In ottemperanza agli obblighi previsti dalla legge, Salamon&C provvede alla registrazione e alla conservazione fino dei log degli accessi e dei servizi internet.

Sono conservati su supporto elettronico adottando le misure di sicurezza prescritte dalla legge e vengono trattati ai soli fini di esibirli all'autorità competente e solo su richiesta della stessa.

I dati del cliente possono essere comunicati ai propri dipendenti o collaboratori incaricati del trattamento e a terzi soggetti esterni che operano in ausilio o per conto di Salamon&C soltanto per gli adempimenti di legge, per l'esecuzione dei servizi richiesti dall'Utente (tra cui rientra anche il servizio di assistenza) e per il normale svolgimento dell'attività economica; I dati vengono conservati esclusivamente nell'ambito delle finalità sopraddette, su supporto elettronico e cartaceo.

Il conferimento dei dati di cui sopra obbligatorio per legge o per l'esecuzione dei servizi richiesti e l'eventuale rifiuto a fornire i dati non renderà possibile procedere all'erogazione degli stessi.

B) Inoltre, previo consenso dell'interessato, i dati del cliente potranno essere trattati anche per inviare all'Utente (via email, telefono, fax o posta) proposte di offerte commerciali relative ai nostri servizi. Il trattamento sarà effettuato con modalità cartacee ed informatizzate adottando le misure di sicurezza prescritte dalla legge e i dati che saranno utilizzati per questo scopo non verranno in alcun modo comunicati a terzi.

C) L'utente il titolare ai sensi del codice sulla privacy ed il responsabile per i contenuti immessi nella rete e a lui attribuibili in virtù del codice di identificazione e della password. I contenuti della registrazione con account e password sono depositati presso i nostri server per il tempo necessario a fornire tecnicamente il servizio.

Il titolare del trattamento: Salamon&C In ogni momento l'interessato potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell'art.7 del D.lgs.196/2003.

D) Manifestazione del consenso. In relazione all'Art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, il sottoscritto attesta il proprio libero consenso al titolare affinché proceda al trattamento dei dati personali come risultanti dalla presentescheda informativa alla lettera D, incluse la comunicazione e la diffusione, vincolandolo comunque al rispetto di ogni altra condizione imposta dalla legge. Il mancato consenso non permette l'esecuzione dei servizi.

Giovanni da Udine , cerchia di

(Udine, 1487 - Roma, 1564)

Girifalco Bianco Giovane sul blocco (Falco rusticolus)

carboncino nero e rosso, penna e pellennlo su carta
241 x 134 mm (9.49 x 5.28 inches)

Rif: 0231

Conservazione:

Un girfalco dal piumaggio chiaro è descritto mentre staziona sul blocco, consueto appoggio usato durante le battute di caccia; lo sguardo attento e perspicace rappresenta bene l’indole dell’uccello, dall’aspetto altero e regale.

Nella falconeria medievale – come pure nei primi secoli dell’età moderna –, i girifalchi erano prerogativa dell’alta aristocrazia e dei sovrani. Talvolta erano preziosi doni per i re, al punto che il titolo di ‘Maestro falconiere’ – ovvero di colui che si prendeva cura dei falconi reali e organizzava le uscite di caccia – divenne presto fra i più ambiti all’interno delle corti. Nel 1406 il re Carlo VI istituì la carica di ‘Gran falconiere di Francia’, uno dei Grandi uffici della Corona, incarico governativo a tutti gli effetti. Non sorprende dunque, data l’importanza della caccia nel cerimoniale del potere, che il girifalco venga raffigurato spesso insieme ai ritratti dei sovrani nei codici miniati: chi associò regolarmente la sua immagine a quella del suo fido falcone, fu l’imperatore Federico II di Svevia, autore nondimeno del più celebre trattato di falconeria medievale, il De arte venandi com avibus. Lo stesso Federico II aveva come falconiere il cavaliere tedesco Guicennas, autore anche lui di un trattato, il De arte bersandi, in parte desunto dal testo del falconiere arabo Moamin – testo fatto tradurre in latino proprio da Federico II presso la corte di Palermo.

Il nostro disegno si colloca più avanti nel tempo, attorno alla metà del Quattrocento, in un’area che è agevole riconoscere in quella lombarda: non è difficile individuare, nella tenuta minuziosa del tratto di penna, come nel sottile chiaroscuro che delinea le piume, l’eredità delle miniature dell’Offiziolo di Gian Galeazzo Visconti e dei disegni del Taccuino di Giovannino de’ Grassi. I modelli di Giovannino, mediati dalle frequenti miniature di Michelino di Besozzo e del geniale anonimo oggi noto col nome di ‘Maestro del libro dei modelli Mitchell’, diedero vita ad una tradizione illustrativa del mondo naturale che rimase in voga in tutta l’Italia padana fino alla fine del secolo: restano a testimonianza di questa temperie culturale numerosi disegni anonimi, ma di notevole qualità come il nostro, nelle più importanti collezioni museali del mondo (dalla Morgan Library di New York al British Museum di Londra); segno di una civiltà figurativa che, più d’ogni alta prima, riusciva a scrutare gli aspetti minuti della natura e degli animali senza rinunciare – pur nell’estrema precisione nella resa delle figure – ad uno sguardo stupito e intimamente partecipe al mistero della vita.